L’arte di Albrecht Dürer: una strada per la conoscenza alchemica
Nella persona di Albrecht Dürer si mescolano molte misteriose sfaccettature che conferiscono all’artista quel fascino perennemente in bilico tra genio e follia. Nato a Norimberga il 21 maggio 1471, Dürer può essere considerato un grande esponente della pittura tedesca rinascimentale. Supremo maestro della tecnica dell’incisione l’artista, durante il suo soggiorno a Venezia, venne a contatto con gli ambienti neoplatonici che lo spinsero verso una ricerca completamente proietta